Qui non c'è niente :)
O prova a ampliare la tua ricerca modificando qualche filtro
Appartamento in via Siviglia zona Eur laghetto, in un contesto raffinato tranquillo con servizi commerciali di prossimità, nel verde, in un palazzo moderno elegante con ascensore e posto auto appartamento al 3 piano composto da ampio living comprensivo di salone e pranzo spaziosa cucina parte notte con 3 camere di cui 2 matrimoniali e 2 bagni con balconi ed un terrazzino. L'appartamento è luminoso in ottime condizioni con ampio spazio condominiale Richiesta 430.000 euro
Il quartiere Eur nasce da un progetto di epoca fascista: nel 1935 il Duce manifestò infatti la volontà di creare uno spazio monumentale a cielo aperto, che potesse accogliere in maniera adeguata l’Esposizione Universale prevista a Roma per il 1942. Il nome originario, proprio per tal ragione, era E42, poi sostituito dall’attuale acronimo che sta per “Esposizione Universale Roma”.
Purtroppo, lo scoppio della guerra non permise lo svolgimento del tanto atteso evento. Ciò nonostante il quartiere si sviluppò anno dopo anno, fino a diventare oggi la “City di Roma”. Fra le più belle costruzioni che animano il quartiere Eur, tipiche manifestazioni dell’architettura fascista, sono: il Palazzo della Civiltà del Lavoro e il Palazzo dei Congressi.
Il primo è anche detto Colosseo Quadrato, in quanto i suoi ordini d’archi sovrapposti ricordano concettualmente proprio l’Anfiteatro Flavio (Colosseo). Fu costruito su progetto di Guerrini, La Padula e Romano, e si presenta come un blocco squadrato ed imponente, quasi un’architettura metafisica.
Un’interessante curiosità riguarda la scelta del numero di archi che lo compongono (216): pare infatti che questo fu scelto da Mussolini in persona, di modo che il suo nome e cognome potessero perfettamente esservi contenuti in orizzontale e verticale (gli archi sono infatti 6X9, Il Palazzo dei Congressi è invece opera di Adalberto Libera. Oltre al valore architettonico dell’edificio, valgono la visita anche i decori interni, opera di Achille Funi e di Gino Severini. Esso ospita spesso eventi interessanti, che vanno dalla Fiera del Libro a Roma Sposa all’Art City Exchange.
Fra le opere più recenti, si ricorda invece l’obelisco moderno di Arnaldo Pomodoro, intitolato “Novecento”.